Sistema di riposo Naturflex

È nostra convinzione che riposo e natura hanno la stessa importanza.
Per questo Vi offriamo letti ergonomici e di altissimo comfort.

Ovviamente in armonia con la natura.

Sistema di riposo Naturflex – modulo ad elevato comfort

Adattamento individuale alle Vostre esigenze.

A seconda dei disturbi fisici il sistema di riposo Naturflex si adatta alle Vostre esigenze. Rimuovendo le doghe a livello spalle e fianchi si riducono i punti di pressione favorendo una corretta circolazione capillare, questo permette un riposo confortevole e rigenerante. Naturflex è composto da 42 doghe (spessore 9 mm) in legno massiccio, 17 delle quali (spessore 5,5 mm), montate su corpi elastici in lattice che agiscono su fianchi e spalle.

Nella parte inferiore del modulo vengono montate doghe più spesse. Eliminandone una ogni due, otteniamo una riduzione di pressione a livello spalle ed un ammorbimento della struttura.

L’elemento a molle garantisce un riposo migliore

A seconda dei Vostri fastidi fisici possiamo rimodulare il nostro sistema ed eliminare i punti di pressione. Ogni modulo Naturflex viene fornito di intelaiatura che ci permette l’applicazione dei nostri elementi a molla ad ogni letto con pratici listelli laterali di sostegno.

Reti a doghe

Le reti a doghe a piastra fissa o regolabili elettricamente dovrebbero avere almeno 28 listelli in legno per garantire, insieme ad un materasso di qualità, un ideale piano di riposo. Allo stesso tempo i supporti incorporati nei longheroni laterali dovrebbero essere in gomma (caucciù) e non in plastica, in modo da trasmettere a tutta la struttura un ottima elasticità e flessibilità.

Reti a doghe fisse

Queste reti sono idonee per tutti i tipi di materasso (a molle, in lattice, schiuma a freddo e viscoelastici).

Poichè i supporti sono incorporati all’interno dei longheroni laterali le reti raggiungono un’altezza di soli 5 cm, di conseguenza la struttura risulta relativamente rigida. Esse vengono utilizzate principalmente per systemi semplici (letti per bambini e adolescenti, alberghi e Residence). Queste reti vengono apprezzate anche combinate ad un materasso ortopedico di buona fattura, dato che il piano della rete, relativamente rigido, abbinato alle caratteristiche del materasso, assicura un ottimo comfort di riposo.

Reti a doghe KF (testiera e piediera alzabili)

Per quanto riguarda questo tipo di reti, si deve prestare particolarmente attenzione alla regolazione 1/3 e 2/3.

Se la regolazione della testa è minore si ottiene una flessione a livello cervicale della colonna vertebrale che impedisce un riposo rilassante. Per motivi analoghi la regolazione degli arti inferiori dovrebbe iniziare direttamente a livello dei fianchi (2/3) e non al livello delle ginocchia (1/3).

Reti a regolazione elettrica

Questo tipo di reti dovrebbero assolutamente possedere due motori indipendenti, inglobati materialmente in un blocco unico.

Questo garantisce una completa autonomia di regolazione della parte alta del corpo (testa) e di quella bassa (gambe), ottimizzando il piano di riposo. Il comando dovrebbe essere dotato di almeno sei posizioni differenti. Forniamo reti a quattro motori elettrici con dieci posizioni diverse. Per questi modelli è di primaria importanza la possibilità di spegnimento totale dell’apparecchio. In questo modo si impedisce la formazione di campi elettrostatici che disturberebbero notevolmente il Vostro riposo.

Reti a sospensioni attive

Per questo tipo di reti è importante il numero di piatti rete impiegati sulla superficie, essi sono indicatori di elasticità e comfort.

Queste sospensioni attive non devono distanziarsi più di 3 cm l’una dall’altra, in modo da fornire un piano ideale al materasso. Esse devono coprire per intero il parimetro della struttura permettendo al materasso di trasmettere le proprie qualità di flessibilità ed elasticità. Nelle reti a sospensioni attive di alta qualità ogni piatto d’appoggio è amortizzato autonomamente a quattro molle che garantiscono una postura ideale durante il riposo. I blocchi di appoggio dei piatti rete non dovrebbero essere in legno, bensì in materiale sintetico in modo da impedire fastidiosi cigolii.

Forniamo reti a sospensioni attive nei moduli fissi, KF e motorizzati elettricamente.